Tale lettura di dati permetterà di comprendere quali strumenti di formazione che gli esperti e le aziende utilizzano per sviluppare le competenze sopra menzionate nei loro dipendenti, al fine di adattare e applicare tali tecniche in un vero e proprio corso. Gli interessi principali dello studio conterranno:
- Tecniche efficaci di comunicazione professionale;
- Comportamento ed etica del lavoro;
- Sviluppo personale e apprendimento;
- Cultura organizzativa e lavoro di squadra;
- utilizzo di dispositivi elettronici;
- Pianificazione strategica;
- Conflitti e loro gestione.
Questa mappatura è divisa in tre parti:
- Parte 1: Gli attuali scenari della formazione professionale in ciascun paese e le condizioni di occupazione relativamente al settore rurale.
- Parte 2: Ricerca sul campo che coinvolge 40 tra datori di lavoro e dipendenti nel settore agricolo da integrare con informazioni reali, dal vivo, di persone nel campo agricolo. In totale, il progetto ha coinvolto nella prima fase 160 tra produttori/imprenditori e lavoratori/impiegati.
- Parte 3: Un’ultima parte concerne strumenti e risorse che nei paesi del progetto possano migliorare lo svolgimento della formazione professionale nel campo rurale.